Basilicata segreta: i borghi più belli da esplorare
Radici Lucane

Incastonata tra montagne silenziose, valli rigogliose e affacci mozzafiato, la Basilicata custodisce un patrimonio unico fatto di borghi antichi, atmosfere senza tempo e tradizioni che resistono al passare dei secoli.

Murgia Materana: itinerari, storia e panorami da sogno
Radici Lucane

A pochi chilometri dal centro storico di Matera si estende un’area naturale di rara bellezza: il Parco della Murgia Materana. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, dove la natura incontaminata convive con tracce millenarie della presenza umana, incastonate nella roccia.

Matera oltre i Sassi: itinerario tra luoghi e tesori nascosti
Radici Lucane

Visitare Matera significa innanzitutto immergersi nel suo nucleo più autentico e riconoscibile: i Sassi, due quartieri storici scavati nella roccia che raccontano una storia millenaria.

Dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993, i Sassi di Matera non sono semplici insediamenti antichi, ma un esempio straordinario di adattamento dell’uomo all’ambiente, capace di trasformare la pietra in dimora, rifugio e comunità.